CHI SIAMO
L'Unione dei Comuni della Bassa Romagna è un ente pubblico italiano composto da 9 comuni (Alfonsine, Bagnacavallo, Bagnara di Romagna, Conselice, Cotignola, Fusignano, Lugo, Massa Lombarda e Sant'Agata sul Santerno).
Con oltre 100.000 abitanti che vivono nei comuni sopra elencati, l'Unione dei Comuni della Bassa Romagna è la più grande unione della regione Emilia Romagna ed è tra le più grandi dell'intero paese.
Operando in forma associata per conto di tutti i comuni partecipanti, l'UCBR è impegnata in diversi settori, quali:
• Politiche giovanili e dell'immigrazione;
• Coordinamento demografico;
• Tutela ambientale, sociale e sanitaria;
• Scuola e istruzione.
Le nostre attività sono volte a sostenere la società civile a livello locale, a incoraggiare i valori civici, a dare forza ai giovani, a favorire l'inclusione sociale dei gruppi vulnerabili e a promuovere l'istruzione non formale.
Tra i nostri progetti volti a promuovere l'inclusione della popolazione straniera possiamo annoverare uno sportello d'aiuto aperto per sostenere la popolazione immigrata e la sua regolare permanenza sul nostro territorio.
Operiamo anche in ambito scolastico ed extra-scolastico per favorire l'inclusione sociale e l'integrazione basata sulla piena valorizzazione dell'attivismo giovanile.
I nostri progetti per i giovani ruotano intorno a interessi comuni quali la cultura, l'imprenditorialità, l'Europa e la promozione dell'attivismo giovanile e dei talenti.
PROFILI DEI SOCIAL NETWORK E INFORMAZIONI DI CONTATTO
• Paese: Italia
• Sito web: http://www.labassaromagna.it
• Facebook: www.facebook.com/Unionebassaromagna/
• E-mail: giovani@unione.labassaromagna.it
• Telefono: +39 0545-38581
• Capo del Dipartimento Politiche Giovanili: Signora Petra Benghi